ONORANZE FUNEBRI BROLLO E STEFANON LOGO

Fioreria: oltre l'allestimento funerario, una sinfonia di creatività e versatilità

Brollo & Stefanon • 2 marzo 2024

La fioreria non è solo sinonimo di addobbi funebri e arte dedicata ai defunti; è un universo di creatività e versatilità che si estende ben oltre il contesto funerario. Quelle moderne sono spazi che abbracciano la diversità degli eventi della vita, offrendo non solo composizioni per funerali ma anche una vasta gamma di servizi per altre occasioni. Tra questi, spiccano le creazioni destinate a matrimoni ed eventi in genere. Queste diventano dunque un partner ideale per coloro che cercano di trasformare ogni momento speciale in un'esperienza unica, grazie a composizioni floreali che rispecchiano lo stile e la personalità dei protagonisti.


Versatilità oltre l'allestimento: accessori, arredamento, e regali fioriti


Oltre alle tradizionali composizioni floreali, la fioreria offre una vasta gamma di accessori e oggetti decorativi per la casa. Vasi, cestini, e decorazioni floreali possono trasformare gli ambienti domestici, creando atmosfere accoglienti. L'arte della fioritura si estende anche all'arredamento, con soluzioni creative e originali che integrano la bellezza naturale dei fiori nei contesti abitativi. Bomboniere floreali, ricorrenze e regali per anniversari sono realizzati con maestria e offrono un tocco di freschezza ed eleganza che va oltre il regalo tradizionale. In questo modo, tale negozio si trasforma in uno spazio poliedrico in grado di soddisfare le esigenze di chi cerca originalità e raffinatezza in ogni dettaglio.


Servizi completi per ogni fase: dall'evento alle esequie


Oltre alla varietà di prodotti offerti, la fioreria si distingue per la capacità di fornire servizi completi che abbracciano diverse fasi della vita. Un esempio tangibile di questa versatilità è la fornitura di servizi per le esequie, che vanno oltre il semplice allestimento floreale. Consapevoli delle difficoltà che le famiglie affrontano durante il periodo di lutto, questa si impegna a fornire un supporto completo. L'obiettivo è semplificare il processo per le famiglie, evitando la necessità di rivolgersi a più professionisti. Il negozio diventa dunque un punto di riferimento unico che gestisce con professionalità e sensibilità ogni dettaglio, dalla scelta dei fiori all'allestimento, contribuendo a creare una cerimonia di commiato toccante e rispettosa.


Autore: Stefanon Fabio 10 giugno 2024
La cremazione è un'opzione sempre più richiesta come forma di sepoltura dei defunti. Questo processo consiste nella combustione del corpo e della cassa in legno del defunto in un forno crematorio, a temperature che possono superare i 1000 gradi Celsius. Le ceneri vengono poi raccolte e conservate in un'urna.
Autore: Stefanon Fabio 10 giugno 2024
La dispersione delle ceneri dopo la cremazione è un tema molto sentito e spesso oggetto di dibattito tra i familiari del defunto. In Italia, la legge prevede la possibilità di effettuare la dispersione delle ceneri in natura, ma solo in zone apposite che rispettino specifiche normative. Previste dal comune ove si effettua la dispersione. Inoltre, è doveroso sottolineare che la Chiesa Cattolica è contraria alla dispersione ed all’affido in abitazione dell’urna.
Autore: Stefanon Fabio 10 giugno 2024
La sala del commiato è uno spazio riservato per l'addio ai nostri cari defunti. Questo ambiente, organizzato e accogliente, accontenta le esigenze dei propri cari in un difficile momento di lutto e dolore. Essa rappresenta un luogo di riflessione e ricordo, utile per elaborare il processo di lutto e per supportare la famiglia nella gestione delle emozioni.
Mostra altri...
Share by: