


Uno degli aspetti più importanti quando si organizza una cerimonia funebre è senza dubbio la preparazione della camera ardente .
Si tratta spesso dell’ultima occasione che hanno parenti e amici di porgere un ultimo, sentito saluto alla salma del defunto prima della cerimonia, della tumulazione o della cremazione. Per questo motivo è importante prestare attenzione durante l’allestimento: non servono accessori e attrezzature complesse, ma un ambiente spazioso, confortevole e un personale con la capacità di individuare le esigenze specifiche della famiglia in lutto.
Prosegui nella lettura di questo articolo per sapere quali caratteristiche dovrebbe possedere la camera ardente per garantire a tutti i presenti un'esperienza quanto più intima, confortevole e serena possibilità.
Allestire una camera ardente è molto più complesso di quel che si pensa, in quanto non significa semplicemente preparare una sala dove viene collocata la salma di una persona scomparsa da poco: a seconda del numero di persone attese bisogna prestare attenzione a tanti dettagli.
Dalla disposizione degli accessori alla camera dedicata fino al posizionamento degli addobbi floreali preparati e regalati: trascurare anche solo uno di questi aspetti comporta il rischio di rendere difficile la visita a parenti e amici.
Per tale motivo molto spesso è impossibile procedere all’allestimento in un’abitazione privata o dentro una struttura sanitaria: questi ambienti potrebbero non essere adeguatamente climatizzati o sufficientemente spaziosi; affidarsi a una casa funeraria per l'allestimento di una camera ardente rappresenta un'ottima soluzione per quelle famiglie che non vogliono aprire le porte della loro casa a tante persone o non ne hanno la possibilità.
Oltre ai diversi vantaggi illustrati finora scegliere l’assistenza di una casa funeraria presenta altri aspetti positivi per ciò che riguarda l’organizzazione della cerimonia e l’allestimento della camera ardente.
Le case funerarie sono progettate appositamente per accogliere le salme dei defunti e prepararle ai vari aspetti della cerimonia ; offrono infatti servizi di tanatocosmesi e vestizione, oltre a offrire la possibilità di sistemare al loro interno la salma in attesa di ottenere gli eventuali permessi per l’espatrio.
Le case funerarie sono dotate di tutte le autorizzazioni necessarie per queste attività e vengono gestite con particolare attenzione nel completo rispetto delle norme sanitarie.
Una casa funeraria è pensata per accogliere gruppi anche numerosi di persone ed è quindi più indicata rispetto a molte abitazioni private, soprattutto nelle grandi città.
Tali strutture sono infatti dotate di aree di ristoro in cui è possibile conversare tranquillamente nonché di camere private per i familiari , che possono riposarvi o sostarvi qualora ritenessero necessario concedersi un momento di raccoglimento. Alcune case funerarie sono anche dotate di spazi dove consumare uno spuntino, cambiarsi e rinfrescarsi in vista della cerimonia e di tutto quello che può servire in preparazione a essa.
Cell. +39 337 493627
E-Mail brollo.stefanon@gmail.com
CASA FUNERARIA - Via Barcis 42 San Donà di Piave (VE)
ONORANZE FUNEBRI - Via Martiri 70 Musile di Piave (VE)
ONORANZE FUNEBRI - Piazza della Vittoria 28 Fossalta di Piave (VE)
ONORANZE FUNEBRI - Via Roma 65 Noventa di Piave (VE)
FIORERIA - Piazza Vittorio Emanuele 1 Noventa di Piave (VE)
P.I. 03469240273 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy