


In Italia, l’affido delle ceneri al di fuori dei cimiteri è consentita solo previa autorizzazione del Sindaco del comune in cui si intende effettuare l'affidamento.
L'affidamento delle ceneri del defunto al familiare, quindi, può essere eseguito solo seguendo determinate procedure e ottenendo le autorizzazioni necessarie. Dapprima, occorre richiedere al Comune di decesso del defunto il rilascio del nulla osta per la cremazione. In seguito, bisogna ottenere il certificato di morte, l'autorizzazione del Sindaco del comune in cui si intende effettuare l'affidamento delle ceneri. Può essere richiesta anche una liberatoria da parte degli altri familiari di pari grado affinché il richiedente sia autorizzato anche dagli altri parenti.
Per quanto riguarda il trasporto delle ceneri, è importante sapere che non sono considerati oggetti funebri; pertanto, non esiste una normativa specifica che ne regoli il trasporto. Tuttavia, è consigliabile avvalersi di società specializzate in servizi funebri che abbiano esperienza nella gestione del trasporto di ceneri funerarie.
In sintesi, l'affidamento delle ceneri del defunto al familiare è possibile, ma è una procedura che richiede determinate autorizzazioni e il rispetto di tutte le normative igienico-sanitarie e ambientali. È consigliabile affidarsi a professionisti del settore, in grado di gestire con competenza e rispetto tutta la pratica.
Cell. +39 337 493627
E-Mail brollo.stefanon@gmail.com
CASA FUNERARIA - Via Barcis 42 San Donà di Piave (VE)
ONORANZE FUNEBRI - Via Martiri 70 Musile di Piave (VE)
ONORANZE FUNEBRI - Piazza della Vittoria 28 Fossalta di Piave (VE)
ONORANZE FUNEBRI - Via Roma 65 Noventa di Piave (VE)
FIORERIA - Piazza Vittorio Emanuele 1 Noventa di Piave (VE)
P.I. 03469240273 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy